Ricetta: Sugo di Granceola

La Granceola, un crostaceo che non dà solo sugo e sapore… ma anche una certa coreografia.

I passi preliminari alle preparazioni di ricette a base di granseola prevedono intanto la raschiatura del carapace per eliminarne i peli e le alghe e la cottura del crostaceo.

Si può bollire, una volta bollita la si può servire intera. Però nella ricetta di oggi presento la cottura in sugo preparato con pomodorini, senza troppe spezie, la cucina di base è sempre quella: olio, prezzemolo, aglio e peperoncino ma andiamo alla ricetta:

Vermicelli con la granceola

Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Preparazione 30 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Costo € 16

Attrezzatura necessaria

  • Pentola per acqua
  • Padella per sugo e mantecare la pasta

Ingredienti

  • 1 Kg Granceole
  • 500 Gr Pomodorini Ciliegino
  • 400 Gr Pasta (Vermicelli)
  • 1 Misurino Olio Extra Vergine Oliva
  • 1 Bicchiere Vino Bianco
  • 2 Spicchi Aglio
  • Qb Prezzemolo
  • Qb Peperoncino

Note

Cominciamo con la preparazione della granceola, dopo averle pulite io non uso bollirle ma le taglio a metà con un buon coltello ed una discreta forza e le tratto come tutti i crostacei: a soffriggere con olio, aglio e peperoncino per i primi 5 minuti, poi aggiungo il prezzemolo, il vino bianco e lasco cuocere fino ad evaporazione del vino.
Sfumato il vino, è il momento dell'aggiunta dei pomodorini, coprite con il coperchio e lasciate cuocere circa 10 minuti più altri 5' senza coperchio.
Intanto portate abbondante acqua per la pasta ad ebollizione. Per le preparazioni dei piatti a base di pesce, io preferisco come pasta lunga i Vermicelli, sono un pò più spessi degli Spaghetti e secondo me si armonizzano meglio con il sugo ma sia gli Spaghetti o le Linguine o addirittura alcuni formati di tagliatelle vanno benissimo, è solo una questione di gusto personale. Seguite le indicazioni della cottura per la pasta come riportata sulla confezione, appena cotta e scolata, versatela nel padellone (io uso un padellone da 40 cm. che contiene bene fino a 1/2 kg di pasta ma se non lo avete usate pure la pentola che avete usato per la cottura della pasta)
mescolate bene ed impiattare, uso guarnire il piatto con metà granceola.
Ecco fatto!
Molto veloce da fare, un piatto con un sapore veramente "speciale" 😉
 
 
 
 

NEWS

Translate »