Pasta con sugo di Coccio o Gallinella
Un pesce così buono come le molteplici denominazioni a seconda della zona d'Italia in cui la si acquista: Capone, pesce cappone, mazzola, testola, angilieddu, panaricolo e coccio. La ricetta di oggi è la base di un sugo per un primo piatto, a buon prezzo, per un risultato eccellente. Ideale per condire e valorizzare tanti formati di pasta. Spaghetti o Mezzemaniche o i Paccheri, pasta fresca come gli Scialatielli; qualsiasi formato si sposa benisssimo con questa preparazione.
Portata Portata principale, Primo Piatto
Cucina Italiana, Mediterranea
Preparazione 1 ora ora
Cottura 20 minuti minuti
Porzioni 4
Chef Carlo
Costo €12,60
Attrezzatura necessaria
- Pentola per bollire l'acqua
- Padella per sugo e mantecare la pasta
Ingredienti
- 0,50 Cc Olio d'Oliva extra vergine
- 2 Spicchi Aglio
- 500 Gr Pomodorini Ciliegino
- 500 Gr Coccio o Gallinella Fresco
- Qb Prezzemolo
- qb Peperoncino
- 2 Cucchiaini Pecorino Grattugiato
- 400 Gr Pasta "Mezzemaniche" o Paccheri o Spaghetti o Linguine
Note


A questo punto si toglie il coccio dalla padella e si aggiungono i pomodorini, per farli cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio.



Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare ed aggiungere al sugo con il coccio

Aggiungere del prezzemolo tritato, io metto anche un cucchiaino di pecorino grattuggiato e poi faccio saltare tutto in padella.
Servire la pasta al coccio nei piatti
