Consigli:
Il superbarbecue

il braciere con la piastra A differenza del barbecue, il braciere visto come ultima novità sul mercato del BBQ, offre un doppio modo di cottura diverso della carne. Oltre da avere la griglia centrale, posta direttamente al centro che è direttamente sul fuoco, questo bellissimo e funzionale elemento per la cottura all’aperto, ha nella piastra […]
Ricetta: Vermicelli alle Vongole Pezzottate

Tante volte non si ha il tempo di cercare delle buone vongole fresche ma state facendo la spesa in un posto dove notate delle vongole congelate che magari non vi interessano però sembrano avere una bella faccia… Ebbene non disprezzate l’idea, prendetele e anche se non avete intenzione di usarle subito, mettetele poi nel freezer […]
Ricetta: lu Pullu cusutu n’culu

Per chi non conosce le tradizioni del basso Salento, magari non ne avrà sentito parlare, anche se negli ultimi anni ci ha pensato il mitico Checco Zalone che gli ha dedicato una canzone dopo averlo mangiato a casa della Zia di Lecce e proposta la ricetta a Giuliano dei Negramaro, portando a conoscenza ed incuriosendo […]
Ricetta: Bigoli alla Lucietta

I bigoli sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti ed è […]
Ricetta: Mezze maniche rigate con gallinella o coccio

Un pesce così buono come le molteplici denominazioni a seconda della zona d'Italia in cui la si acquista: Capone, pesce cappone, mazzola, testola, angilieddu, panaricolo e coccio. La ricetta di oggi è la base di un sugo per un primo piatto, a buon prezzo, per un risultato eccellente. Ideale per condire e valorizzare tanti formati […]
Ricetta: The King: Il Ragù Napoletano

Il Ragù alla napoletana, o come si dice a Napoli: ‘O ‘rrau’ è una salsa apparentemente semplice ma che richiede una lunga preparazione ed ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata dalle mamme che a loro volta l’ebbero dalle nonne, “O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà”, spiegava Eduardo De […]
Ricetta: Spaghetti a’ Puveriello

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Ricetta: Torta Pasticciotto Leccese

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore.
Ricetta: Penne Pasticciate Salsiccie & Friarielli

Penne, Provola, Friarielli, Salsiccie, un pò di besciamella e tutto in forno per 30 minuti a 180° Ecco gli ingredienti base per una bella e sostanziosa pasta per 8 persone: 500. gr pasta, avevo le penne in quel momento ma va bene qualsiasi tipo di pasta corta che a voi piaccia o che vi trovate […]
Ricetta: Buonissima Insalata al Salmone

Questa insalata, è un piatto unico da servire almeno una volta alla settimana
Ricetta: Un rollè di mozzarella molto comodo

Un modo veloce e pratico per un ottimo secondo oppure piatto unico
Ricetta: Pasta e fagioli con le cozze

Un tipico piatto della tradizione marinara napoletano da un sapore unico e particolare. Non ci vuole molto tempo per preparare questo piatto, il lavoro più grande consiste nel pulire bene e pre-cuocere le cozze, poi una volta portati ad ebollizione i fagioli con l'acqua, in venti minuti la vostra "creazione" sarà pronta da servire.
Specialità: il Baccalà, tanti modi per gustarlo

Fritto o in Umido, al forno o in padella è un Piatto per veri intenditori. Il baccalà è il merluzzo nordico, Gadus morhua e Gadus macrocephalus, preparato per la conservazione tramite un processo di salagione e susseguente stagionamento. Se il merluzzo nordico viene conservato tramite essiccazione, senza l’uso del sale, viene commerciato col nome di […]
La Frittura all’Italiana

Dal supplì al telefono, tipico di Roma oppure Arancino o arancina, diatriba siciliana che pone il dubbio a tanti amanti non siciliani di questo fantastico prodotto fritto, infatti dovete sapere che in genere, è chiamata “arancina” a Palermo e nella zona della Sicilia occidentale. Mentre è detto “arancino”, al maschile, a Catania e nell’area orientale […]
Frutti di Mare che passione.

In gastronomia, con il termine frutti di mare Wikipedia dice: si indica un gruppo di alimenti di origine animale, derivati da organismi acquatici invertebrati (e quindi diversi dai pesci), che si catturano con modalità più simili alla raccolta della frutta che alla pesca Sono quindi frutti di mare principalmente i Molluschi (Mollusca) e i Crostacei […]
Ricetta: Lasagna di Pesce

Un piatto importante ed impegnativo ma di sicuro effetto e sorpresa per gli ospiti. Poche persone possono dire di averla già provata! Basta la foto del sugo per far capire la bontà di questo piatto. La scelta degli ingredienti e la precottura delle sfoglie di lasagne è essenziale per la riuscita di questo piatto. Mi […]