Piatti a base di Pasta


L’idea di un primo piatto senza la pasta, per noi italiani è un fatto molto strano, i tradizionalisti e non solo ma molti di noi non immaginano in particolar modo un pranzo, senza un “bel” primo piatto. Ci sono primi piatti i cui ingredienti principali sono di verdura che si collocano bene all’interno di un pasto a base di carne, di pesce, di uova o di formaggio, armonizzandosi quindi con le altre preparazioni.

Il primo piatto è la portata che segue l’antipasto ed è in genere uno dei pezzi forti del menù, soprattutto per la cucina italiana. Il primo piatto di eccellenza per la nostra cucina è la pasta, in tutte le sue mille varianti, ma non mancheranno anche gustose ricette a base di riso, gnocchi e altri cereali

Non solo pasta quindi
Fanno parte di questa raccolta di ricette primi piatti conditi a crudo, semplicemente ripassati in padella, ma anche al forno, pasta fredda, pasta farcita, lasagne e cannelloni, minestre, cereali e legumi. In prevalenza legati alla cucina italiana ma non mancheranno primi piatti della cucina internazionale. Scorrendo verso il basso, ecco una raccolta di primi piatti tutti elaborati e cucinati dal sottoscritto. E se vi viene voglia… Buon appetito! :-) 

Pasta

Ricetta: Vermicelli alle Vongole Pezzottate

Tante volte non si ha il tempo di cercare delle buone vongole fresche ma state facendo la spesa in un posto dove notate delle vongole congelate che magari non vi interessano però sembrano avere una bella faccia… Ebbene non disprezzate l’idea, prendetele e anche se non avete intenzione di usarle

VAI ALLA RICETTA »
Consigli

Ricetta: Bigoli alla Lucietta

I bigoli sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere

VAI ALLA RICETTA »
Pasta

Ricetta: Mezze maniche rigate con gallinella o coccio

Un pesce così buono come le molteplici denominazioni a seconda della zona d'Italia in cui la si acquista: Capone, pesce cappone, mazzola, testola, angilieddu, panaricolo e coccio. La ricetta di oggi è la base di un sugo per un primo piatto, a buon prezzo, per un risultato eccellente. Ideale per

VAI ALLA RICETTA »
Carne

Ricetta: Penne Pasticciate Salsiccie & Friarielli

Penne, Provola, Friarielli, Salsiccie, un pò di besciamella e tutto in forno per 30 minuti a 180° Ecco gli ingredienti base per una bella e sostanziosa pasta per 8 persone: 500. gr pasta, avevo le penne in quel momento ma va bene qualsiasi tipo di pasta corta che a voi

VAI ALLA RICETTA »
Pasta

Ricetta: Pasta e fagioli con le cozze

Un tipico piatto della tradizione marinara napoletano da un sapore unico e particolare. Non ci vuole molto tempo per preparare questo piatto, il lavoro più grande consiste nel pulire bene e pre-cuocere le cozze, poi una volta portati ad ebollizione i fagioli con l'acqua, in venti minuti la vostra "creazione"

VAI ALLA RICETTA »
Consigli

Frutti di Mare che passione.

In gastronomia, con il termine frutti di mare Wikipedia dice: si indica un gruppo di alimenti di origine animale, derivati da organismi acquatici invertebrati (e quindi diversi dai pesci), che si catturano con modalità più simili alla raccolta della frutta che alla pesca Sono quindi frutti di mare principalmente i

VAI ALLA RICETTA »
Consigli

Ricetta: Lasagna di Pesce

Un piatto importante ed impegnativo ma di sicuro effetto e sorpresa per gli ospiti. Poche persone possono dire di averla già provata! Basta la foto del sugo per far capire la bontà di questo piatto. La scelta degli ingredienti e la precottura delle sfoglie di lasagne è essenziale per la

VAI ALLA RICETTA »
Carne

Poesia: “La Genovese Napoletana”

Il ragù alla genovese è un piatto tradizionale della cucina napoletana.A Napoli per “genovese” si intende “il sugo alla genovese”, ossia la densa salsa che si ottiene cucinando con pazienza e a fuoco molto lento tante cipolle e carne. La tradizione vuole come carne di base per questo sugo il

VAI ALLA RICETTA »
Translate »