Origine: Storia e descrizione della città di Napoli

Napoli ha tantissimi punti di belvedere da dove ammirare il panorama di quasi tutta la città e la sua sfrontata bellezza. E sì, quasi tutta la città, perchè la ripresa fotografica in panorama dovrebbe essere a 360 gradi per non lasciar sfuggire nulla allo sguardo di chi osserva e quindi, per non fare un post […]

Noi somatizziamo

IL CORPO SOMATIZZA I MALESSERI DELLO SPIRITOIl nostro corpo somatizza nella sua materia quello che lo spirito subisce in tutta la nostra anima, quello che il nostro inconscio tace, lo urlano le nostre malattie dolori e malesseri. La malattia è un conflitto tra la personalità e l’anima. Quando ti manca calore affettivo, basta una minima […]

Consigli:
Il superbarbecue

il braciere con la piastra A differenza del barbecue, il braciere visto come ultima novità sul mercato del BBQ, offre un doppio modo di cottura diverso della carne. Oltre da avere la griglia centrale, posta direttamente al centro che è direttamente sul fuoco, questo bellissimo e funzionale elemento per la cottura all’aperto, ha nella piastra […]

Il Munaciello e la Bella m’briana

Conoscere tutte le leggende legate alle credenze popolari della cultura partenopea sarebbe impresa a dir poco ardua: tra le più celebri, è senza dubbio da segnalare la curiosa storia che riguarda l’eterna sfida tra la Bella m’briana e il dispettoso Munaciello. Meno famose ma anche appartenenti alle leggende cittadine sono: il fantasma di Bianca di […]

Ricetta: Vermicelli alle Vongole Pezzottate

Tante volte non si ha il tempo di cercare delle buone vongole fresche ma state facendo la spesa in un posto dove notate delle vongole congelate che magari non vi interessano però sembrano avere una bella faccia… Ebbene non disprezzate l’idea, prendetele e anche se non avete intenzione di usarle subito, mettetele poi nel freezer […]

Travel: Pamukkale: un luogo surreale

Pamukkale, che in turco significa “castello di cotone”, prende il suo nome dai depositi di calcare bianco costituito dalle calde acque termali; mentre i viaggiatori del XVIII secolo, alla vista delle migliaia di tombe sparse sul pianale, diedero il nome di “castello delle tombe”. In questo panorama straordinario si trovano le vestigia della sacra città […]

Ricetta: lu Pullu cusutu n’culu

Per chi non conosce le tradizioni del basso Salento, magari non ne avrà sentito parlare, anche se negli ultimi anni ci ha pensato il mitico Checco Zalone che gli ha dedicato una canzone dopo averlo mangiato a casa della Zia di Lecce e proposta la ricetta a  Giuliano dei Negramaro, portando a conoscenza ed incuriosendo […]

Ricetta: Bigoli alla Lucietta

I bigoli sono una pasta lunga, simile ad un grosso spaghetto, originari del Veneto e diffusi in tutto il Veneto e nella Lombardia orientale. Nella ricetta originale sono preparati con grano tenero, acqua e sale. La principale caratteristica di questa pasta è la sua ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti ed è […]

Tech: Coltelli Top

Idee Regalo Mac Mighty MTH-80 A 120 euro circa si compra il Mac Mighty MTH-80, secondo il The New York Times , è il coltello da cuoco il migliore della sua categoria dopo un test di potenza duranto 150 ore ed effettuato su ben 23 coltelli.Questo coltello, sul mercato dal 2013, non smette di stupire per la […]

Pizza

Dall'impasto alla cottura, come ottenere una buon impasto base per un ottimo risultato

Ricetta: Mezze maniche rigate con gallinella o coccio

Un pesce così buono come le molteplici denominazioni a seconda della zona d'Italia in cui la si acquista: Capone, pesce cappone, mazzola, testola, angilieddu, panaricolo e coccio. La ricetta di oggi è la base di un sugo per un primo piatto, a buon prezzo, per un risultato eccellente. Ideale per condire e valorizzare tanti formati […]

Ricetta: The King: Il Ragù Napoletano

Il Ragù alla napoletana, o come si dice a Napoli: ‘O ‘rrau’ è una salsa apparentemente semplice ma che richiede una lunga preparazione ed ogni famiglia ha la sua ricetta tramandata dalle mamme che a loro volta l’ebbero dalle nonne, “O rraù ca me piace a me m’ ‘o ffaceva sulo mammà”, spiegava Eduardo De […]

Translate »